Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Il tempo invecchia in fretta

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
9,50€ -47%

4,99€




andrea migliore
Recensito in Italia il 10 gennaio 2024
Un libro di chiacchiere, non conoscevo questo autore e sinceramente al di là del titolo eccellente non l'ho trovato interessante. Forse avrà scritto altri bei libri, ma la tecnica non coinvolge.
Sergio Pettigiani
Recensito in Italia il 24 agosto 2021
Tabucchi non al suo meglio. Racconti di diversa portata e pregnanza, non trovo un filo logico nel libro nel suo complesso
piera
Recensito in Italia il 14 aprile 2021
Particolare. Non avevo letto altri romanzi di Tabucchi e anche se non amo leggere i racconti brevi,la lettura scorre e il libro mi è piaciuto.
Lupo
Recensito in Germania il 25 gennaio 2018
Schicksale und Situationen, Momentaufnahmen, die zum Reflektieren über das Leben und seine Vergänglichkeit anregen. Stilistisch sehr gut geschriebene Kurzgeschichten, die allerdings recht gute Italienischkenntnisse voraussetzen.
Luca Oliviero
Recensito in Italia il 19 agosto 2014
Ho acquistato il libro per le letture estive di mia figlia.Il libro è arrivato in buone condizioni e la spedizione è stat velocissima.Grazie
Elisabetta Corvino
Recensito in Italia il 6 ottobre 2014
tabuchi è tabucchi, a volte mette un pò di ansia e tristezza a causa del rancore che pervade sempre la sua scrittura. Stile sempre molto ricercato, rimane un pò sottotono rispetto ad altri suoi "grandi" scritti.
Miki
Recensito in Italia il 22 gennaio 2014
Non l'ho comprato per me. Si tratta di un regalo.Le 5 stelle vanno per la puntualità della spedizione e per l'imballaggio davvero adeguato.
Simone Lomuoio
Recensito in Italia il 30 maggio 2013
Prima opera di Tabucchi da me letta.All'inizio molto complicato capire il suo modo di scrivere (stessa cosa successa con Giuseppe Berto e, in alcuni libri, con Kerouac).Quando ci si abitua è un'emozione dietro l'altra.
David
Recensito in Italia il 5 luglio 2012
Il genio del racconto Antonio Tabucchi ci prende per mano e con la sua penna ci fa riflettere sul valore della memoria e del trascorrere del tempo. Lo consiglio assolutamente.