Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

iKeyboard 4Nano - tastiera MIDI a 37 tasti

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
109,00€ -50%

53,99€

Informazioni su questo articolo

  • Con pulsanti per ottava e trasposizione
  • Marca: Icon
  • Con connettore USB
  • Ha 37 tasti


Tastiera in stile piano sensibile alla velocità Tastiera USB 2.0 MIDI Controller - Modualtion e Pitch Jog Wheel - Pulsanti ottava e transpose - MIDI out - Connessione TRG per pedale di espressione e sustain - Protocollo Mackie Control Chassis in Metallo con blocco Kensington


Pedro
Recensito in Spagna il 9 febbraio 2025
Un buen teclado midi de calidad con teclas grandes,lo uso junto al programa de arturia analog labs
R. E Johstono
Recensito in Germania il 10 marzo 2025
A little quirky on the controls, but everything works just fine. Great touch, good solid build. Glad I got it!!
costantino
Recensito in Italia il 22 maggio 2024
Presa con un po’ di scetticismo per usare in live i molti vst synth disponibili per iOS. Mi ha invece convinto alla grande!--SETUP E COLLEGAMENTI--Il setup con cui l’ho maggiormente utilizzata è: collegata in Midi IN su un Numa Organ 2, a sua volta attaccato ad un Korg Plugkey, che mi fa da interfaccia MIDI/audio con iPhone.In questo modo posso, oltre che usare l’Organ con il suo motore interno e questa piccola Icon come master, anche usare la Icon come manuale lower dell’Organ, oppure entrambe come master keyboard a pilotare contemporaneamente l’iPhone/iPad (ad esempio, l’Organ su Ch1 che comanda un vst di piani elettrici come Neo Soul Keys, e lei su Ch2 un synth tipo Model D).Con mia ENORME sorpresa, è anche Class Compliant per iOs (vedi ultime due foto). Vale a dire che funziona anche se collegata direttamente ad un qualunque hub da quattro soldi via usb, si alimenta e viene subito riconosciuta. Chiaro, il Korg Plugkey è un aggeggio un pelino più professionale, tira fuori un audio pronto per il mix, ed è perfettamente utilizzabile anche in live.Ma anche questo collegamento più "light" può tornare utile, e non è mica scontato!!--COM'E' FATTA--E’ costruita molto molto bene, bel pezzo di metallo dietro e plastica solo per la parte dei controlli, che peraltro è piccolissima in larghezza, sarà un 10cm. E anche il resto dei bordi sono davvero poca roba.In pratica è compattissima, occupa quasi solo lo spazio delle tre ottave full size, sarà larga in totale poco più di 60cm. Pesante, per essere così piccola. Unica cosa che non mi fa impazzire, la scocca lascia molto scoperti lateralmente il primo e l'ultimo tasto, e resta un po' di spazio a lato nella parte bassa dei tasti, che potrebbe far infilare polvere. Niente di che, però è così fatta bene che un po' stona.Tastini per ottava e transpose gommati. Mod, pitch e potenziomentro invece plastica dura.Arriva con solo un cavo usb, un manualino rapido tradotto malissimo, e un adesivo. Niente alimentatore. Mi sono detto, vabbé, prendo un qualsiasi spot 12V che ho in giro per casa.. E invece no, perché vuole un 7V (chi diavolo li usa i 7V???)Comunque, si alimenta traquillamente anche dalla usb, sia (ovviamente) se attaccata al PC, ma anche se uso un qualunque alimentatore 5V da telefono, quindi poco male.C’è un programmino per mappare l'unico potenziometro, che ha dei led intorno, di cui uno si accende ad indicare il valore. Di default trasmette su CC10. Se premuto i led cambiano (tutti accesi FINO al valore da indicare) e passa a CC7 (che ad esempio su ModelD me lo trovo in automatico associato al volume). Non ho trovato la possibilità di utilizzare il potenziometro come ProgamChange, per scorrere tra i suoni del banco selezionato. Sarebbe stato un ottima soluzione in live per evitare di richiamare i suoni da schermo. Si può invece, ovviamente, cambiare il canale di trasmissione (di default va tutto su Ch1). Oltre a questo, ho trovato un cartoncino che mi dice che posso scaricare anche una daw gratuita, Bitwig Studio 8-Track. Che non so cosa sia, né se sia valida, ma tant'è, ti regalano pure questa.--COME VA--3 ottave e tasti di dimensione standard sono una vera rarità, motivo principale per cui mi sono deciso a prenderla. La tendenza per estensioni così ristrette è tastini mini o micro al limite dell’usabile, o al massimo, quando proprio va bene, delle keybed synth action.Qui la keybed è addirittura semipesata, giusto un po' "gommosa", ma che rende suonabilissimi anche gli elettrici. Risposta dinamica mi pare buona, si riesce tranquillamente a suonare piano e forte. Pianissimo mi sembra meno accessibile, ma entriamo in dettagli che magari sono interessanti per le versioni a più ottave, destinate ad altri utilizzi. Questa l’ho presa per i synth quindi, onestamente, chissenefrega! In teoria sempre dal programma di cui sopra si possono anche selezionare diverse curve di velocity.Dettaglio molto carino, i tasti per ottava (+4, -4) e transpose (+12, -12) sono retroilluminati, e i led lampeggiano tante volte (fino a +/-4) quanto è il valore selezionato. Cioe', più o meno uno, lampeggia il tasto corrispondente una volta. Due, lampeggia due volte, poi pausa, e di nuovo due volte. Tre, lampeggia tre volte. Quattro (e oltre per il transpose) resta acceso fisso. Si ha così un immediato feedback visivo del valore selezionato.Non ho collegato pedali, quindi niente da dire. Ma credo ci sia poco da commentare, ci puoi attaccare un sustain e un expression.--CONCLUSIONI--Stop, basta, finita qui. Essenziale, compatta e ben costruita.Mi pare davvero ottima per quello che costa, ancor più se la trovate sotto i 100 come quando l’ho presa io.Tra l'altro ho scoperto dalle foto sulla scatola, e poi andando sul sito, che oltre alle versioni "X", che hanno in più rispetto a questa tutta una serie di controlli per le daw (che immagino utili anche solo per il midi, se mappati alla bisogna), fanno anche le “S”, pure loro a 25, 37, 49, 61 e 88 tasti, che hanno anche scheda audio integrata 24-bit 192khz, ingresso microfonico xlr, in/out jack stereo e uscita cuffie. Non ho idea dei prezzi di queste versioni "potenziate", ma in queste dimensioni compattissime niente male davvero!
Samouzo
Recensito in Germania il 4 dicembre 2023
Gleich vorweg, das Produkt hat normal große Tasten und keine Mini oder Slim Tasten wie vom Namen "Nano" oder den abgebildeten Bild vielleicht vermutet werden könnte. Es ist dementsprechend für ein 37 Tasten Masterkeyboard eher schwerer und größere als Mini Tastaturen. Aber es ist dafür von ausgezeichneter Qualität und lässt sich hervorragend spielen. 37 Tasten finde ich persönlich ideal, nicht zu wenig Tasten, aber auch nicht zu viele, mit 49 oder gar 61 Tasten werden mir die Keyboardtastaturen ansonsten einfach zu lang und zu schwer. Ich vergebe volle 5 Punkte, weil ich sehr zufrieden bin mit der Tastatur!
Alessandro Pedini
Recensito in Italia il 25 febbraio 2023
Mi serviva una tastiera da collegare al computer che non occupasse tanto spazio e che si potesse portare in valigia, ma non volevo rinunciare ai tasti a dimensione naturale, e questa é perfetta, ha abbastanza tasti da poter suonare tranquillamente con entrambe le mani. La uso tutti i giorni anche piu del pianoforte, é una figata.
Paco
Recensito in Italia il 6 marzo 2022
Dispongo di diverse master keyboard midi ma nessuna mai mi ha sorpreso come questa serie della Icon al punto da averne preso anche altre con diverse ottave. In particolare, questa è un formato ottimo rispetto alle piccole 25 tasti. La qualità costruttiva è eccezionalmente robusta ed anche il fattore estetico merita una nota di apprezzamento.

Potrebbe piacerti anche