Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Hisense TV 55' QLED 4K 2025 55E78Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby Atmos, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K, 55'', 2025 QLED 60Hz

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
499,00€ -80%

99,00€

1.Taglia:43''


2.:2024 Qled 60hz


Informazioni su questo articolo

  • Smart TV QLED 4K 55", Risoluzione 3840x2160
  • QLED Display
  • Smart TV VIDAA U8 con +1000 APP
  • Audio Dolby Atmos con Bluetooth
  • AirPlay2 + Android Screen Sharing



Descrizione Prodotto

Il video mostra il prodotto in uso.Il video ti guida nella configurazione del prodotto.Il video mette a confronto diversi prodotti.Il video mostra il prodotto che viene disimballato.

E78Q feature video

Video del venditore
Guarda e ascolta lo spettacolo
lifestyle

Claudio
Recensito in Italia il 17 maggio 2025
La Hisense 65E77NQ è una Smart TV che mi ha davvero impressionato. La qualità dell'immagine è a dir poco pazzesca, grazie al display QLED 4K, al Dolby Vision e all'HDR 10+. I colori sono vibranti, il contrasto è eccellente e i dettagli sono incredibilmente nitidi. Anche le scene in rapido movimento sono fluide e senza sfocature, il che è fantastico per lo sport e i film d'azione. Il sistema operativo VIDAA U7 è estremamente veloce e reattivo, e le app si aprono in un lampo. Spero che questa velocità si mantenga nel tempo, ma per ora sono molto soddisfatto. L'integrazione di Alexa Built-in e il VIDAA Voice offrono un controllo vocale comodo e intuitivo. Anche il suono è di alta qualità, grazie al Dolby Atmos. La presenza del Game Mode Plus è un'ottima notizia per i videogiocatori, in quanto riduce al minimo l'input lag e offre un'esperienza di gioco coinvolgente. Infine, il tuner DVB-T2/S2 HEVC 10 e la compatibilità con lativù 4K completano un quadro già molto positivo. Nel complesso, questa TV offre un'esperienza visiva e utente di altissimo livello.
Achim O.
Recensito in Germania il 16 maggio 2025
Klar gibt es bessere Fernseher, aber für den Preis kann man echt nicht meckern... 👍
Animatrix79
Recensito in Italia il 8 marzo 2025
Prima di arrivare finalmente all'acquisto di questo TV ci sono state alcune vicende precedenti abbastanza spiacevoli con altro brand che sulla carta prometteva innovazione e qualità ma poi l'esperienza d'uso ha purtroppo portato decisamente in altra direzione.Premetto che già possiedo altri due TV di Hisense e cioè il modello Qled H65U7BE e il modello H43AE6400 più un terzo molto più datato che è l'LTDN55K600 e che è il motivo per cui ho dovuto acquistare questo 58 pollici in quanto dopo circa 13 anni di onorato servizio la parte superiore dei LED si è spenta lasciando metà dell'immagine al buio.Ho voluto dare in precedenza fiducia al modello TCL 55T7B ma l'esperienza è stata pessima e mai come in questo caso vale proprio quel detto per cui quando lasci la via vecchia sai quello che lasci ma non sai quello che trovi. Dopo un'esperienza veramente deludente dove a farla da padrone sono stati difetti sul display e soprattutto nel 2025 un angolo di visione talmente ridotto che manco gli LCD di prima generazione offrivano, ho deciso di ritornare su quella che era la via sulla quale sarei dovuto rimanere saldamente sin dall'inizio e cioè acquistare nuovamente un Tv Hisense che già mi aveva dato grande soddisfazione con i precedenti modelli attualmente in mio possesso.Voglio specificare che questa recensione viene fatta sul modello 58E77NQ.Nel caso di Hisense il buongiorno si vede dal mattino e con questo intendo che il TV viene imballato in modo completamente diverso rispetto a TCL. Il TCL basta scrutare le recensioni, compresa la mia, e contare quanti TV arrivano con lo schermo sfondato. Questo perchè all'interno della confezione lo schermo non ha alcuna protezione aggiuntiva oltre i supporti laterali che devono in qualche modo tenere il più fermo possibile il TV all'interno della confezione. Hisense invece pone davanti allo schermo una protezione ulteriore che in caso di danneggiamento dell'imballo evita che venga immediatamente colpito il display. Non è chiaramente una protezione anti proiettile ma è certamente qualcosa in più che riduce le possibilità che il Tv arrivi con lo schermo sfondato. Una volta tolta questa protezione non finisce qui perchè nelle parti laterali che sono quelle dove solitamente si cerca la presa per estrarre il TV dalla confezione, ci sono due strisce di cartone che proteggono dall'alto in basso lo schermo sul laterale destro e sinistro. Questo fa sì che nel momento in cui si tenta la presa per sollevare il Tv, non si va a fare in alcun modo pressione diretta sul display. Accorgimenti che ovviamente non possono garantire la totale incolumità da danni da trasporto ma riducono certamente in modo sensibile che questi possano avvenire in modo irreparabile.Il Tv è davvero molto ma molto più leggero rispetto al precedente LTDN55K600. Una volta estratto dalla confezione con l'aiuto di un'altra persona che è indispensabile se non si vogliono fare casini, ho coricato il TV su una coperta per montare dei supporti alternativi a quelli in dotazione. Questo perchè purtroppo come la gran parte di TV, non è previsto che i supporti si possano montare in posizione centrale qualora, come nel mio caso, si disponga di rialzi o mobilio che non ha la stessa lunghezza del Tv.Terminato il montaggio dello stand di terze parti che va a sfruttare lo standard VESA, ho acceso il TV non senza batticuore viste l'esperienze precedenti con TCL dove 2 su 2 mi sono arrivati schermi rotti. Finalmente invece il TV appare integro. Conoscendo a memoria il software di Hisense, ci ho messo 5 minuti di orologio a sistemare tutto. Il menù interno è IDENTICO al QLED H65U7BE. Non cambia praticamente nulla a parte forse l'equalizzatore audio che offre qualche frequenza in più su cui creare il proprio preset.Mi aspettavo davvero molto da Hisense, nonostante questo TV si collochi in fascia "economica" e l'aspettativa non è stata tradita. La prima cosa che balza agli occhi è la qualità visiva offerta dal TV. Il mio H65U7BE, anche lui QLED, a suo tempo mi sembrava già qualcosa di eccezionale. Diversi anni dopo, come ovvio che sia, sono evidentemente stati fatti ulteriori passi in avanti. E' vero che la percezione della qualità visiva può essere soggettiva ma è innegabile il fatto che l'immagine sia LIMPIDA, chiara, dettagliata e con un livello di contrasto davvero degno di nota.Così come feci a suo tempo con il precedente QLED, dopo aver completato il setup iniziale dove non ho dovuto toccare nulla se non disattivare come di consueto tutti i vari automatismi che determinano modifiche in tempo reale sull'immagine da parte del software (contrasto adattivo, controllo della retroilluminazione, riduzione rumore, ecc...), ho voluto vedere la classica demo OLED che troviamo su youtube e che avremo intercettato mille volte nei centri commerciali. Esattamente come rimasi stupito sul mio 65'' QLED attuale, anche su questo è stato un piacere per la vista. Non esagero quando vi dico che, nonostante non sia un OLED, laddove c'è il nero la TV sembra spenta e non retroilluminata. E' un'immagine che colpisce ed è già così buona che non è necessario smanettare nel setup per creare un profilo personalizzato che ottimizzi o vada a bilanciare meglio quello che già vediamo. Ho abbassato da 100 a 70 il livello della retroilluminazione perchè è un pò troppo forte per me e, come detto prima, ho disattivato tutti i vari automatismi di "miglioramento" automatico dell'immagine da parte del software.Durante la ricerca canali, il TV non ci lascia "appesi". Il software è pensato affinchè la prima cosa che viene richiesta poco dopo la prima accensione è l'avvio della ricerca canali (prima viene richiesto di impostare la connessione alla rete). Non appena questa parte, il Tv ci fa proseguire con la configurazione delle varie impostazioni così una volta terminato il setup, il Tv ci riporta alla fine della ricerca canali che nel frattempo è stata completata e non ci rimane che confermare la lista trovata.Arriviamo al comparto audio. Già quello sull'H65U7BE, che è stato un TV pagato a suo tempo 900 euro circa, mi sembrò davvero buono tant'è che non ho mai sentito il bisogno di usare una soundbar. Su questo 58E77NQ andiamo oltre quel livello. L'audio è davvero molto buono. E' più corposo, molto chiaro e con un equalizzatore più ampio per regolare un suono più confacente a quelle che sono le nostre preferenze. Le frequenze basse non mancano e la funzione Dolby Atmos aggiunge quella profondità che rende l'ascolto del TV più che soddisfacente. Certo una soundbar sarà sempre in grado di restituire qualcosa in più ma l'audio offerto dal TV mi sembra sia già su un livello davvero molto buono. L'unica pecca è che sul TV che già possiedo quando sposto l'equalizzatore durante la regolazione delle varie frequenze, sento l'audio in tempo reale che si modifica finchè non raggiungo il livello desiderato. Su questo Tv ogni volta che la tacca si sposta sul livello di una frequenza, l'audio si interrompe per un secondo e quindi rende molto difficile riuscire ad apprezzare la modifica che viene fatta via via sulla frequenza sulla quale stiamo intervenendo. E' l'unica pecca purtroppo che ha reso più complicato regolare un preset perchè sarebbe corretto sentire, ogni volta che sposto l'equalizzatore, l'audio che cambia mano mano, invece ad ogni tacca l'audio scompare per un secondo e quindi non riesco a percepire efficacemente la modifica. Anche se l'equalizzatore è diverso rispetto al precedente TV mi sono affidato ad un preset molto simile che comunque mi soddisfa. Ripeto, l'audio del TV è davvero buono e non necessita di affiancargli una soundbar.Passando alla parte smart, anche qui conosco molto bene il software VIDAA di Hisense. Sugli altri TV che possiedo ho preferito collegare una FireTv che, nonostante non sia un fulmine (possiedo quelle FHD di terza generazione), rispetto al software del TV si muove meglio. Su questo 58E77NQ non è più necessario. Il software è ovviamente più ottimizzato e completo, con la possibilità di registrare un account. Il software è reattivo ed il passaggio da un app all'altra è fluido e non percepisco esitazioni da parte del software. Sono presenti tutte le app più comuni ed altre è possibile aggiungerle attraverso il gestore delle app di VIDAA. Prime Video, Netflix, Youtube, Disney+, DAZN, AppleTV ed altre ancora ne troverete all'interno del catalogo. Non manca nulla.Questo 58E77NQ è davvero un gran bel TV se si considera inoltre anche la fascia di prezzo dove si colloca. Il divario dal TCL che è costato 30 euro in meno, è veramente impietoso e mentre sul TCL che ho restituito ad Amazon, uno dei principali problemi era rappresentato dall'angolo di visione ridotto, questo Hisense ha un angolo di visione di 178 gradi. Sul TCL accadeva che se il TV non veniva guardato alla stessa altezza e frontalmente, si percepiva subito perdita di contrasto e chiarezza dell'immagine. Su questo Hisense, esattamente come gli altri che possiedo, compreso quello economico da 43 pollici, se lo guardiamo da una qualsiasi angolazione, anche esasperata, che può non essere quella perfettamente centrale ed alla stessa altezza, non perdiamo nulla. Avendolo regalato ai miei genitori, questa condizione era indispensabile perchè loro lo guardano da posizioni differenti ed anche i divani si trovano un pò più in basso rispetto alla posizione del TV che si trova su uno stand che lo alza rispetto al mobile dove è collocato. Il TCL, nonostante fosse un QLED, restituiva una esperienza di visione pessima. Colori, contrasto e chiarezza si alteravano in base al punto da cui si guardava il TV. Su questo Hisense, inutile dire che siamo su un altro pianeta e non accade nulla di tutto ciò. Anche la riproduzione dei files multimediali in formato MKV, sul TCL molti mi andavano a scatti, cosa mai avvenuta su tutti i TV che possiedo compreso il vecchio LTDNK600. Su questo 58E77NQ sono assolutamente perfetti.Non so cos'altro potervi aggiungere per sottolineare che siamo difronte ad un ottimo prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo. Sono davvero contentissimo dell'acquisto, ancora di più dopo essermi liberato del TCL, comprato sulla fiducia, ma dopo essermi accorto che c'era un alert di Amazon che lo segnalava come prodotto restituito frequentemente quindi, evidentemente, non era comunque all'altezza nonostante il costo molto simile e presentava problemi di vario genere.Con questo Hisense, l'esperienza è degna di nota. L'aspettativa, in virtù degli altri TV che possiedo dello stesso brand, è stata rispettata. Il precedente LTDNK600 mi è durato 13 anni circa e non ha mai fatto una piega. Spero che anche questo possa rimanere con me molto a lungo. Ve lo straconsiglio. Se lo trovate in offerta diventa imperdibile.
Emile Lecomte
Recensito in Francia il 27 marzo 2025
Super qualité pour le prix bas ! je recommande.
Cedric Diericx
Recensito in Belgio in data 23 febbraio 2025
Er is een witte vlek op het zwarte scherm.
Piccolo Professore
Recensito in Italia il 20 febbraio 2025
Dopo alcuni giorni di utilizzo dell'Hisense 55E77NQ , posso dire che si tratta di un ottimo TV QLED 4K per chi cerca un prodotto con una buona qualità d'immagine, funzioni smart complete e un prezzo competitivo .📺 Qualità dell'immagine e prestazioniIl pannello QLED 4K offre una resa cromatica vivace e dettagliata, con una luminosità massima di 330 nit che si difende bene anche in ambienti luminosi. Il rapporto di contrasto di 4000:1 assicura una discreta profondità dei neri, sebbene non ai livelli di un OLED.Il supporto ai formati immagini HDR10+, HLG e Dolby Vision migliora la visione di contenuti HDR su piattaforme come Netflix e Prime Video , regalando più realistiche e dettagliate.La frequenza di aggiornamento di 60Hz è sufficiente per film e serie TV, mentre per i giochi più competitivi si potrebbe sentire la mancanza dei 120Hz. tuttavia, la tecnologia MEMC aiuta a ridurre il motion blur nelle scene d'azione e negli eventi sportivi.🎮 Esperienza di giocoCon un tempo di risposta di 8ms , il TV è adatto ai videogiochi, ma senza funzionalità avanzate come il VRR oi 120Hz presenti su modelli più costosi. Per un uso occasionale con PS5 o Xbox Series X , la qualità dell'immagine resta molto buona grazie al 4K AI Upscaling , che migliora i dettagli dei giochi nella risoluzione inferiore.🔊 Qualità audioL'audio è discreto, ma non eccezionale. Gli altoparlanti integrati offrono un suono chiaro con dialoghi ben definiti, ma manca un po' di profondità nei bassi. Consiglio di abbinarlo a una soundbar per un'esperienza più immersiva.📡 Connettività e Smart TVIl sistema operativo VIDAA è veloce e intuitivo, con accesso diretto alle principali piattaforme di streaming come Netflix, Prime Video, DAZN e Paramount+ .Ottima la connettività con Wi-Fi, Bluetooth 4.2, HDMI, USB ed Ethernet , mentre la compatibilità con AirPlay 2, Miracast e Google Cast permette di trasmettere contenuti dal telefono alla TV con facilità.I tre ingressi HDMI e due USB offrono una buona versatilità per collegare console, soundbar e altri dispositivi senza problemi.🔹 Design e Funzionalità ExtraIl design senza cornice è moderno e minimale, perfetto per qualsiasi ambiente. Il filtro Blue Light riduce l'affaticamento degli occhi nelle visioni prolungate, mentre l' assistenza vocale multipla semplifica la navigazione.✅ Pro e Contro✔ Pro:✅ Ottima qualità d'immagine con tecnologia QLED✅ Supporto HDR10+, Dolby Vision e AI Upscaling✅ Interfaccia smart fluida con tutte le principali app di streaming✅ Buona con Bluetooth, Wi-Fi e Miracast✅ Prezzo competitivo rispetto ad altri QLED❌ Contro:❌ Frequenza a 60Hz, meno adatto ai gamer esigenti❌ Audio discreto, ma migliorabile con una soundbar❌ Sistema operativo VIDAA meno personalizzabile di Android TV🔎 Conclusione: Un ottimo QLED per il prezzoHisense 55E77NQ è una scelta eccellente per chi vuole un TV QLED 4K accessibile , con immagini di qualità, buone funzionalità smart e una discreta esperienza gaming.💰 Voto: ⭐⭐⭐⭐☆ (4.3/5)✔ Ideale per film, serie TV e gaming casual🔹 Perfetto per chi vuole un buon QLED senza spendere troppo
Issam
Recensito in Germania il 20 febbraio 2025
gefallet mir
Heidemarie Glettner
Recensito in Germania il 16 marzo 2025
Bin super zufrieden

Potrebbe piacerti anche