è vuoto
è vuotoComposizione: 3,5 % argento, 0,7 % rame, 93,8 % stagno; 2 % flussante; punto di fusione: 217° C.
Giovanniass
Recensito in Italia il 28 aprile 2024
Si fonde bene ottimo stagno
Giusan
Recensito in Italia il 10 maggio 2019
Ho ricomprato questo stagno, ma non è lo stesso di un anno fa, la cui lega era oltre allo stagno, con il 3,5% di argento e con lo 0,7%di rame.Qui manca il rame.La differenza si sente nella malleabilità della saldatura che è più dura ed il punto di fusione è meno gestibile.Tuttavia la qualità è indubbia, per cui restano le 5 stelle.
gaetano Lombardo
Recensito in Italia il 20 gennaio 2019
Troppo CARO
Berri64
Recensito in Italia il 8 ottobre 2018
Premesso che è la prima volta che faccio delle saldature e mi sono cimentato con questo stagno all'argento per terminare dei cavi RCA autocostruiti devo dire che la qualità del filo è veramente ottima si squaglia facilmente e si attacca anche facilmente sicuramente se avrò bisogno di nuovo lo ricomprerò.30 _10_ 2019L ho provato un altro paio di volte ma ho notato che tende a fare Delle strane palline che non si attaccano.
DjKoffee
Recensito in Italia il 1 giugno 2017
Stagno di qualità audiofila, perfetto per saldature di componenti che richiedono precisione e purezza nei contatti. Lo sto usando ampiamente da alcuni mesi per cablare il mio studio di registrazione, raggiunge facilmente la tempratura di fusione anche con un saldatore non troppo potente ( il mio è da 30watt). Ottima la lega con argento che migliora sensibilmente la qualità delle connessioni audio, inoltre grazie anche all'assenza di piombo (che tra l'altro è nocivo alla salute!) è sicuro e garantisce saldature durevoli e lucenti prevenendo l'ossidazione delle stesse. Rapporto qualità prezzo imbattibile, acquisto consigliato a tutti gli amanti della purezza audio e del fai da te con l'elettronica, cinque stelle senza esitazione!
Fab
Recensito in Italia il 29 dicembre 2017
Ho acquistato questo rotolo in seguito alle positive recensioni, ma dopo averlo usato in ben 3 occasioni posso dire quanto segue.Ci tengo a precisare che questo stagno l'ho usato con la stazione saldante a temperatura controllata EP5 della fixpoint (di quelle economiche x intenderci). Per cui stagno e stazione saldante della stessa marca. Mi sono detto non ci saranno sorprese....e invece...con punte nuove questo stagno in fase di prima stagnatura e seguenti forma un eccesso di palline di stagno sulla punta e grumi. Lo stagno fuso non si distribuisce come dovrebbe su tutta la punta ma tende a depositarsi localmente solidificandosia molto rapidamente. Ho provato ad usare lo stagno con temperature da 300 a 420°C e con punte di diverse dimensioni, ma niente sempre queste benedette palline e saldature opache pessime come risultato. A quanto pare il flussante del 2% contenuto all'interno del filo non è suffiiente a garantire una buona lavorabilità con stazione saldanti economiche. Probabilmente l'ausilio della pasta flussante e di una buona stazione saldante con buona stilo migliorerebbe la cosa. Morale della favola, penso che questo prodotto sia più adatto a chi possiede stazioni saldanti NON economiche e che fanno abitualmente uso di pasta saldante. Per la mia esperienza non lo consiglierei (soprattutto a chi è alle prime armi)
Domy
Recensito in Italia il 9 ottobre 2017
Lo stagno non scioglie se utilizzate un saldatore poco potente, purtroppo per lavori delicati non posso usare saldatori ad alte temperature perche si rischia di danneggiare i componenti
Francesco Di Pietro
Recensito in Italia il 11 luglio 2015
È il miglior tipo di stagno per saldature in impianti Hi-Fi: l'assenza di piombo e la presenza di rame ed argento migliorano significativamente la trasmissione del segnale.È però necessario più calore per fondere il suddetto stagno, pertanto consiglio di utilizzare una postazione saldante con regolatore di temperatura.
Prodotti consigliati