Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Dunlop Plettri Tortex Jazz III, Bianco, 0.73 mm

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
8,00€ -50%

3,99€

Informazioni su questo articolo

  • Marca: Dunlop
  • Materiali di ottima qualità
  • Per gli amanti della musica



Descrizione Prodotto

Plettri Tortex Jazz III XL

I plettri della serie Tortex Jazz III XL combinano l'attacco vivace e aggressivo della serie Tortex e il profilo compatto, l'ottimo controllo e la definizione della forma Jazz III XL.

Plettri Lucky 13

Dunlop e Lucky 13 Apparel si sono unite per dar vita a questa collezione di plettri rock'n' roll.

Plettri Triangle Red

Per i musicisti Tortex che desiderano una presa ottima.

Plettri Eyes Cross

Accuratezza e suono sono le due parole chiavi. Sviluppati appositamente per chitarristi jazz, molto aderente, sono rigidi, veloci, e hanno dei bordi smussati che assicurano un rilascio morbido della corda.

Plettri Tortex Fin

Con quattro bordi differenti, i plettri Tortex della serie Fin ti permettono di sperimentare diverse sonorità con il tono vivace dei Tortex.

Plettri Tortex III

I plettri della serie Tortex III combinano l'attacco vivace e secco della serie Tortex e la velocità e la precisione della serie Jazz III.

Plettri Jazztone

Accuratezza e suono sono le due parole chiavi. Sviluppati appositamente per chitarristi jazz, hanno una superficie molto aderente, sono rigidi, veloci, e hanno dei bordi smussati che assicurano un rilascio morbido della corda.

Plettri Nylon Standard

Plettri Nylon Standard: molto resistenti. Calibro sottile per un ottimo strumming - molto spesso per un attacco molto aggressivo.

Plettri Primetone

I Dunlop Primetone Sculpted Plectra scivoleranno sulle corde facendo emergere la vera voce e la chiarezza del vostro strumento. Con bordi scolpiti lucidati a mano, questi plettri vi consentiranno di suonare in maniera veloce ed articolata e cimentarvi nello strumming senza sforzo. Realizzati in Ultex per una lunga durata e una definizione timbrica ottimale. Sei opzioni disponibili: tre diverse forme con impugnatura a basso profilo o con superficie liscia tradizionale.

Plettri Stubby Jazz

Il profilo dei bordi ne caratterizza il timbro morbido ma allo stesso tempo questi plettri permettono un attacco deciso per licks molto veloci. Realizzati in Lexan assicurano forza e durabilità.

Plettri Nylon Max Jazz

Questi plettri uniscono alla tecnologia Max-Grip la forma dei Jazz III, per una lunga durata e precisione. La superficie dei plettri Max-Grip, realizzata con uno specifico e non parallelo rilievo, fornisce un grip assoluto. La combinazione di questa superficie e del materiale Nylon, crea un plettro particolarmente indicato per chi cerca velocità, strumming violento, precisione e durabilità, assoluta padronanza del controllo.

L'azienda

La Dunlop era un piccola azienda a conduzione familiare che è cresciuta fino a diventare un importante produttore di effetti, plettri, capotasti, corde, slide e tanti altri accessori di strumenti musicali. Da qui sono nati famosi prodotti tra cui il Wah Crybaby ed i plettri Tortex.

  • Dal conosciuto Tortex fino a Ultex. Dunlop produce oltre 50 modelli di plettri con una vastissima gamma di texture, forme, materiali e disegni, così da offrire a ciascun musicista la sua impronta personalizzata. Dunlop produce anche su richiesta plettri con disegni personalizzati.
  • Quando metti piede sopra ad un Crybaby, ti viene data la stessa libertà di espressione che ha ispirato molti brani e assoli. Le leggende della chitarra come Jimi Hendrix e Slash hanno usato il Wah Crybaby come parte integrante del loro sound. Per questo il Crybaby è ancora molto venduto. Partendo dalle sue umili origini, il Crybaby è diventato un ingrediente essenziale per la creatività del musicista. Dunlop ha sempre lavorato per migliorare qualsiasi aspetto di questo Wha, dai componenti ottimali e vaste opzioni fino al cuore dell'effetto, l'induttore FASEL, responsabile della sua sola ed espressiva voce. Dunlop offre oltre 15 modelli diversi ciascuno con il suo proprio suono.
  • Le corde Dunlop sono progettate, sviluppate e realizzate presso la fabbrica di Benicia. Con macchinari efficienti, il progettista Les O'Connor, ex DR String e Black Diamond Strings, guida il team di progettazione Dunlop per portare in vita la visione che Dunlop ha delle sue corde. Non essendo legati alla vecchia formula delle corde degli anni 60, Les ha adottato un approccio scientifico alla progettazione. Ascoltando tutti i feedback degli artisti in tour, Les è stato in grado di progettare una corda adatta al chitarrista esigente. Usando materiali e metalli tradizionali ottimi, Dunlop produce corde non rivestite nei calibri standard.
  • Lanciato nel 1992 da Jeorge Tripps, la Way Huge Electronics ha rapidamente fatto parlare di sè tra i chitarristi del sud California ed ha cominciato a definire gli effetti di boutique. Alla fine del 1999, con 15 modelli alle spalle, Tripps chiude l'azienda per dedicarsi ad altro ed affinare le sue abilità. Nel 2006 Dunlop ha accolto nella sua famiglia Tripps e la Way Huge. Tripps ha così avuto la possibilità di far diventare la Way Huge Electonics quello che aveva sempre desiderato, avendo a disposizione un team ed uno stabilimento di produzione dedicato. Da quel momento Dunlop ha aiutato la Way Huge Electronics, con il loro tono caldo e d'epoca, spingendoli verso ottimi risultati.


Potrebbe piacerti anche