è vuoto
è vuotoGiuseppe
Recensito in Italia il 14 giugno 2017
Guida aggiornata, arrivata perfetta in 2 giorni: la ritengo indispensabile per preparare un viaggio a Dublino. Alcune pagine interne sono illeggibili perché i caratteri sono sovrapposti (per fortuna erano riferiti a ristoranti). Consigliata
Andrea
Recensito in Italia il 21 maggio 2016
Sono andato a Dublino 5 giorni con questa guida e devo ammettere che sono rimasto stupito dalla completezza e dalla precisione delle informazioni. A volte questo tipo di guide risultano essere datate mentre questa è decisamente aggiornata.I percorsi suggeriti sono di aiuto anche nel caso in cui se ne volesse creare uno personale. I luoghi di interesse sono ben segnalati e la cartina ben leggibile.Lonely Planet è sempre una garanzia.
Serena P.
Recensito in Italia il 2 maggio 2016
Sono un'appassionata di guide Lonely Planet e le uso ormai da diversi anni per i miei viaggi, ma quella di Dublino mi ha un po' delusa. Non era aggiornatissima, ma ovviamente è inevitabile con le edizioni cartacee, ma i difetti che non me l'hanno fatta apprezzare quanto le altre sono:- la suddivisione delle aree non troppo logica;- le mappe e piantina un po' carenti.Mi spiego meglio, vengono raggruppate in un unica sezione aree molto ampie della città (ad esempio nella sezione "Kilmainham e i Liberties", ed in quella "a nord del Liffey") che non vengono neanche rappresentate intermanete sulla cartina, con tutti i luoghi di interesse, nè tantomeno sulle mappe in appendice alla guida (ad esempio il phoenix park e il kilmainham goal). Per contro ci sono aree molto ristrette e contigue cui si dedicano sezioni della guida e mappe distinte (ad esempio le aree "Temple bar" , "Grafton Street" e "Merrion Square"), con la conseguenza che quando si cercano informazioni su un monumento si fa confusione su quale sia la sezione e la mappa giuste in cui cercarle.Inoltre la rete di trasporto autobus di Dublino è molto complessa, con tantissime linee tra cui è difficile districarsi, anche perchè spesso alle fermate i nomi delle bus stops eseguite dall'autobus sono scritte in gaelico; pertanto riterrei utile dare indicazioni almeno sulle linee che collegano il centro con le attrazioni più periferiche, o magari anche l'inserimento di una pianta con le linee più utili, come quella che ho trovato e scaricato da internet per potermi districare meglio.In definitiva direi che è comunque una guida utile per orientarsi a Dublino, ma, soprattutto a causa della disorganizzazione delle mappe, certamente non all'altezza delle corrispettive per Amsterdam, Bruxelles, New York, Bruges, Budapest, Lisbona e Berlino.
Castor & Pollux
Recensito in Italia il 8 novembre 2016
La Lonely Planet, come guida è sempre una certezza. Cartine complete, suggerimenti utili e anche percorsi diversi dal solito. Trovo solo ormai poco funzionale la parte riservata ai luoghi in cui dormire che occupano pagine inutili quando ad oggi sul web si trovano scelte, redenzioni e suggerimenti decisamente molto più vaste! Forse quegli spazi potrebbero essere usati per raccontare qualche aneddoto in più sul luogo.
Marco
Recensito in Italia il 6 novembre 2016
Come sempre queste guide non deludono. Comoda la suddivisione in aree per una rapida organizzazione della giornata, orari e locali sempre aggiornati e azzeccatissimi tutti i consigli. Una garanzia ormai da anni
Chicco
Recensito in Italia il 13 novembre 2015
Guida veramente consigliatissima! Non ho avuto modo di verificare la parte sugli alloggi in quanto ho prenotato su booking prima di partire, ma la parte dedicata al cibo è qualcosa di unico!Ho gradito particolarmente il taglio, conciso e dritto al punto, sembra di sentire un amico che ci racconta un suo viaggio.Per ogni quartiere ci sono i consigli su cosa vedere e dove andare a mangiare.Merita appunto una menzione particolare la lista dei posti dove mangiare, che permette di scovare delle perle magari sconosciute ai più dove si mangia molto bene spendendo anche poco.Ottimi anche i consigli sui vari pub (must di Dublino), ci ha portato in posti in cui non ci saremmo mai immaginati di entrare, trovando ambienti inimitabili.Non manca la parte storica e culturale, breve ma completa.Unica pecca, che comunque non pregiudica l'ottimo risultato complessivo, è la qualità della cartina inclusa, a mio modesto parere molto scarsa. Ottime invece le pagine finali con le mappe dei vari quartieri, con un minimo di senso dell'orientamento si usano solo quelle.Consigliatissima e molto completa
Markollo
Recensito in Italia il 21 ottobre 2015
E' la prima guida Lonely Planet che acquisto e son rimasto piacevolmente soddisfatto; la guida è ben fatta ricca di dettagli e consigli utili; Contiene anche una cartina ripiegabile della città con indicati i punti d'interesse. Il formato della guida è perfetto per portarla con sè durante la visita della città.
annuccia24
Recensito in Italia il 21 gennaio 2015
Ottima guida dettagliata. Ho già visitato una volta la città, ma volevo una guida per conoscere maggiori dettagli e curiosità. Devo dire che le mie aspettative non sono state deluse, in particolare c'è una sezione con la storia della città e sui luoghi più significativi, quindi posso dire di essere molto soddisfatta. La mappa è molto pratica e facilmente consultabile. Lonely Planet non si smentisce Mai!
Prodotti consigliati