è vuoto
è vuotoLuck
Recensito nel Regno Unito il 20 novembre 2023
I did not like the price. For its simplicity, this product is very expensive!I do like that it works - in the past I bought something similar much cheaper and it did not work properly.I have not tested the speeds yet, but the initial data transfers look promising.
vignes 6
Recensito in Francia il 9 settembre 2019
Tout est dans le titre !Arrivé très vite, parfaitement fonctionnel : il faut un branchement USB 2 interne et une broche usb3 et tout fonctionne.Très léGer bémol sur l'alignement des ports USB 3 en façade, mais c'est pour chipoter !Bon achat, donc. Et à bon prix en Prime
Pierre
Recensito in Francia il 16 novembre 2019
Après plusieurs tentatives de produits similaires celui ci fonctionne au premier coup, emballage, sérieux, délais de livraison respecté, merci
Arnaldo
Recensito in Italia il 17 luglio 2016
Elettronicamente e strutturalmente perfetta. Non è la prima che compro e onestamente è anche migliorata nel tempo. Plastiche più "precise" e quindi finitura migliore. Ho acquistato anche altre versioni USB3 CSL e mi sono sempre trovato beneLe porte usb funzionano correttamente, e la card reader è una classica collegata su USB2 con innesti delle card abbastanza precisi, senza puntamenti eccessivi.Quindi Abbiamo due collegamenti.Un connettore per connessione su motherboard USB3 e uno classico a nove pin Usb2Cavi abbastanza lunghi, da non creare problemi di connessione.Se devo essere onesto, anche l'assistenza è stata fantastica.Purtroppo una è arrivata difettosa e come ho fatto la segnalazione ho avuto una risposta velocissima e la sostituzione immediata.Quindi, anche affidabile l'assistenza.Che cosa chiedere di più…Consigliato e contentissimo di aver acquistato da loro.
Flavio
Recensito in Italia il 16 settembre 2015
Purtroppo non ho termini di paragone con altri card reader se non quelli integrati nei portatili. Comunque, dal punto di vista elettrico la periferica funziona perfettamente in Gentoo Linux. In particolare le porte USB3 le ho testate collegandole ad una scheda Inateck® Superspeed USB 3.0 PCI (7 porte di cui 2 interne su connettore a 20 pin). Il lettore multischeda l'ho invece connesso ad un connettore USB 2.0 su motherboard (attenzione che il lettore multischede funziona con la USB 2.0, questo è indicato nelle specifiche). Ottime le velocità di trasferimento (nei limiti delle rispettive versioni USB e relative periferiche connesse). Il lettore di schede l'ho potuto testare solo con una MicroSDHC Extreme della SanDisk, unica in mio possesso al momento. Dal punto di vista meccanico il prodotto lascia un po' a desiderare: il card reader va un po' forzato nell'alloggiamento del floppy, il frontalino sembra molto fragile, una delle due porte USB3 è leggermente storta ed ho dovuto intagliare un pezzettino di angolo per far entrare agevolmente la pendrive. Per concludere il led rosso resta sempre accesso ma essendo poco luminoso anche al buio non da fastidio.
William
Recensito nel Regno Unito il 14 agosto 2015
This internal card reader is great and incredibly fast at transferring data. If you are building a PC, need a reliable card reader, or have a defective reader already, I highly recommend this.My PC had two front USB ports, and one SD Card Reader. Unfortunately the SD Card Reader did not acknowledge anything put into it, and when it did, it would eject it at random times especially when transferring data. The only method to get my computer up and running again was to invest in a better card reader, and one that would offer multiple ports allowing me leverage if I were to ever change what type of card I would use.For the price and what cards it would accept, the CSL 3.5" Super Speed Card Reader hit the spot!I use a variety of SD Cards; 32GB SDHC Extreme 60mb/s, 16GB SDHC 30mb/s, 1GB and even micro SD Cards for transferring photos from my phone. They all fit snugly in their allocated slots and are picked up immediately.Two lights on the front indicate if the reader is working and reading ones cards.To fit it in the case, you may need to buy an adapter that does not come with the product - but can be bought as an add-on item Amazon provide. The reader is designed to fit in the 3.5" Floppy Drive of your PC - however, with an 3.5" to 5.25" adapter it will fit in the DVD bay of your PC.For me I purchased the StarTech.com 3.5 inch Hard Drive to 5.25 inch as an add-on item from Amazon and it slides under my DVD Drive.I actually recommend this to all as you never know when you may have other cards to transfer data (like if you're a photographer or filmmaker).The reader fits to the motherboard with two cables, a blue USB 3.0 and a smaller one. Find the corresponding slots on your motherboard and you're good to go :)I've attached some photos of how mine was and where it went corresponding to my computers front 5.25" bay.The reader has been attached to an adapter bought separately
Lorenzo
Recensito in Italia il 30 maggio 2015
funziona perfettamente in accoppiata alla scheda usb 3 pci-e csl che offre 2 usb 3 sul retro del pc e un attacco per i pin interni (usb 3) a cui ho collegato le due usb 3 frontali di questo pannello. Invece per il lettore di schede necessita di un collegamento interno usb 2 (solitamente se ne ha almeno uno libero sulla scheda madre, come nel mio caso). Perfettamente funzionante e sia come lettore di schede sia come porte usb molto veloce e reattivo, appena inserisco una sd o una micro sd compare in risorse del computer, certo la velocità del lettore di schede massima immagino sia 40 MB/s in lettura e 40 MB/s in scrittura (dovuto al fatto che è collegato in usb2). Davvero un buon acquisto che unito ad una scheda pci-e usb 3 ha permesso anche ad un pc non molto recente di avere le usb 3 frontali e in aggiunta anche un pratico e comodo lettore di schede di vario tipo.
Arthur Dent
Recensito nel Regno Unito il 29 gennaio 2015
Installed this unit in a Windows 7 Zoostorm PC. I added an Anker USB 3.0 PCI-E card at the same time to provide the necessary USB 3.0 socket (the motherboard of the PC only having a USB 2.0 header). The CSL unit fitted into a spare bay with no problems - the Zoostorm has one 5.25" and one 3.5" bay free - so no need for an adapter bracket. Two small screws are provided to hold the card reader in place. Plugged the USB 2.0 lead into header on the motherboard and the separate USB 3.0 lead into the header on the PCI-E card. Only tested the SD card reader and the two blue USB 3.0 sockets in this unit - which all worked fine and no drivers were required. Only criticism is that there is some misalignment between the front plate and the SD socket which make the insertion and removal of an SD card VERY difficult (lots of force needed to push the card in). Once in, the SD card reader worked fine. Have ordered a second unit (and getting a refund on this first one) to see if it is any better as I am concerned that with continued use, the SD socket will break. If the second unit is not any better, I'll require a refund on the second CSL all-in-one and the Anker PCI-E card as it was purchased specifically to provide an internal USB 3.0 header for this unit - hence only 3 stars. The black faceplate matches the black of the Zoostorm PC and looks very neat once installed. As the unit is sold by a third-party and only "Fulfilled by Amazon", I can't have a replacement unit - I have to go through the rigmarole of ordering a replacement (and paying for it up-front) whilst returning the faulty item (free, it has to be said) and obtaining a refund several days later.EDIT 10/Feb/15CSL Customer Service faultless. Refunded cost of faulty (well hardly faulty as the card reader itself works fine, it is just a misalignment of the faceplate and SD card slot).Second unit works fine and no alignment problem. Rating increased from 3 to 4 stars (should be 4.5 stars) Happy to recommend this unit from CSL.
Vittorio
Recensito in Italia il 5 dicembre 2014
Mi è arrivato ieri il lettore, e sinceramente all'inizio non ne ero molto contento...si presenta in un cartone bianco con all'interno il solo lettore in un involucro di plastica, e fin qui nulla di grave, l'aspetto è nulla senza la sostanza. Smonto il mio precedente lettore (uno da 4 soldi che funzionava, ma non mi entusiasmava, e non permetteva la rimozione tramite la funzione di windows), e monto questo: i cavi sono risultati perfetti come lunghezza (sono lunghi 50 cm), ma io ho un case ATX piccolo, quindi non so se nei case ATX da game (quelli grandi e ben areati) ci possa stare tranquillamente. Mentre lo monto mi rendo conto di un particolare al quale non avevo mai fatto caso, ovvero gli angoli del lettore, che sono curvi e non a spigolo, e la cosa mi è sembrata un po strana, che senso ha fare un lettore dalla forma floppy (che quindi va inserito in uno slot rettangolare) e fare gli angoli curvi? comunque alla fine questo è un dettaglio da poco, anche se comunque fa stonare un po'. D'altro canto il lettore è di buona fattura, molto solido e robusto e sono graziose le icone su ogni tipo di scheda. Dopo averlo montato accendo il computer e il lettore parte subito e viene riconosciuto immediatamente, e la cosa mi ha fatto piacere, almeno non dovevo sbattere la testa alla ricerca di driver. Provo le porte USB 3.0 e funzionano entrambe (non ho provato la velocità, quindi su questo lato non so dirvi se funzionano a dovere o funzionano e basta). Inserisco una scheda SD e già qui mi rendo conto di un piccolo difetto; le luci non sono separate dagli slot adiacenti e quindi fanno riflettere la luce sugli stessi (per spiegarmi meglio ho allegato una foto di questo "problema"). Anche questo è un difetto da poco, che non pregiudica l'uso del lettore; sicuramente è dovuto agli spazi ristretti. Un altro piccolo difetto è il fatto che la fessura della micro SD è molto profonda, quindi la scheda entra quasi del tutto, e non essendoci una molla per l'espulsione, poi tirarla fuori è un po più complicato del previsto. Comunque lasciando stare questi difetti, che possono essere solo soggettivi, passiamo a quello più grosso, ovvero: vado per rimuovere la scheda SD tramite funziona di windows e viene rimosso tutto il lettore (e la luce verde si spegne)...e li partono le imprecazioni...dopo aver speso 23€ per un oggetto che già possedevo ma non funzionava come volevo, ritrovarmene uno identico che funziona allo stesso modo mi ha mandato sottosopra la giornata (per essere sinceri un modo per rimuovere le singole schede e non tutto il lettore c'è, e consiste nell'andare in esplora risorse e fare "espelli" da li, ma non è ciò che volevo)...per fortuna non sono una persona che si arrende...quindi mi armo di buona volontà e comincio a cercare in rete un modo per risolvere il problema, senza esito....allora vado in gestione dispositivi e analizzo il dispositivo, cerco l'id hardware e faccio una ricerca su internet, trovando qualche risultato...alla fine sono riuscito a risalire ad un componente simile, e ho trovato un driver "quasi" compatibile. dico quasi perché di base non lo è, però mi ha risolto il problema, e per chi come me è in questa situazione vi spiego come ho risolto:1) ho collegato il lettore al computer e l'ho fatto riconoscere a windows normalmente, in modo tale da far installare i suoi driver2) ho cercato su internet "Genesys Cardreader Driver" e ho scaricato il driver (io ho windows 8.1 x64, e ho scaricato quello, ma cercando si trovano anche per altre versioni di windows)3) ho installato il driver e riavviato il computer, al riavvio il lettore non verrà riconosciuto correttamente, ma non preoccupatevi4) sono andato in pannello di controllo/gestione dispositivi, qui nel gruppo "controller USB" bisogna individuare la voce "Genesys Logic USB2.0 Card Reader", si preme il tasto destro sopra questa voce, si selezione "aggiornamento software driver" poi "cerca software nel computer" e infine "scegli manualmente da un elenco", qui, avendo la casella "mostra hardware compatibile" barrate selezionare la voce "Dispositivi di archiviazione di massa USB", premere avanti e dopo l'installazione riavviare il pc, e il gioco è fatto, il lettore non verrà rimosso dopo la rimozione windows.P.S. tra i programmi installati, vi comparirà una voce "Genesys USB Mass Storage Device" che è il programma installato prima, questo non lo rimuovete, perché anche se avete ripristinato i driver di windows potrebbe rimuovere tutte le sue funzioni, come appunto quella di permettere di rimuovere le singole schede e non tutto il lettore.Dopo tutto questo giro di parole, il giudizio che ho dato al lettore è dovuto a quei due piccoli difetti soggettivi, e al fatto che per avere la rimozione sicura di windows ho dovuto penare un poco, ma alla fine ci sono comunque riuscito.
Prodotti consigliati