è vuoto
è vuotoDayvson Vieira
Recensito in Brasile il 30 aprile 2025
A almofada térmica da Cooler Master (1,5 mm) é uma excelente escolha para quem busca reposição térmica de qualidade em VRMs, memórias ou dissipadores. Possui boa densidade, flexibilidade e aderência, facilitando a instalação mesmo em componentes com pequenas variações de altura.O desempenho térmico é satisfatório, ajudando a manter temperaturas mais estáveis em componentes que não utilizam pasta térmica convencional. A espessura de 1,5 mm é ideal para preencher espaços maiores entre o chip e o dissipador.Produto bem embalado, com material que demonstra qualidade e confiabilidade, como é de se esperar da marca.Recomendado para manutenções e montagens que exigem precisão térmica e segurança.
Op
Recensito in Italia il 16 settembre 2024
Perfetti
ぷりけつ
Recensito in Giappone il 3 giugno 2024
透明な保護シールががっちり密着している反面、色付き側が剥がれやすいのでなかなか剥がしにくい。それ以外は良い商品です。
Daniel Contarini de Oliveira
Recensito in Brasile il 22 novembre 2024
Muito bom. Troquei a almofada térmica da minha placa mãe e reduziu a temperatura em 5°C.
fatima khelaifia
Recensito in Francia il 8 febbraio 2024
Je suis content avec cette nouvelle patte thermique j' ai entre 10 °C et 15 °C en moinsJe recommande vivementQualité au rendez vous
Cliente
Recensito in Italia il 23 aprile 2024
OK
framod
Recensito in Italia il 18 giugno 2023
Comprata per sostituire i pad termici sui vrm e nella GPU del notebook . Mantiene le promesse fatte, Ottima qualità facile da utilizzare.
Capitan Jack
Recensito in Italia il 9 dicembre 2023
I pad si presentano bene e sono abbastanza robusti, gli ho usati per rimpiazzare i pad della memoria della mia strix 3080 dopo una bella pulizia e cambio di pasta termica, la temperatura effettivamente è scesa ma non di tanto, pensavo meglio, per adesso ho ordinato altri pad e vediamo come si comporta con quelli
Francis
Recensito in Spagna il 6 novembre 2023
La almohadilla térmica de Cooler Master es un componente esencial para el mantenimiento de mi PC.Su alta conductividad térmica de se traduce en una excelente disipación de calor, manteniendo mis componentes a una temperatura óptima incluso bajo carga pesada. Lo mejor es que no conduce electricidad, lo que añade un nivel de seguridad que me da tranquilidad.Su adhesivo de doble cara facilita una aplicación sencilla y firme. Es un producto de alto rendimiento que recomiendo para cualquier configuración que requiera una solución térmica eficiente y confiable.
j1o
Recensito in Italia il 24 novembre 2023
TLDR: l'ho messo tra cpu e dissipatore stock al posto della pasta termica e per un uso office va benissimo. Per altri usi non ho testato.Avevo bisogno di rimpiazzare la pasta termica ormai finita in un vecchio pc fisso con un Intel I5 e dissipatore stock. Volevo qualcosa semplice, che costasse poco, che non si seccasse per mancato utilizzo e funzionasse bene, senza esigenze particolari che non ho.Dopo ricerche in rete e molte recensioni lette avevo il forte dubbio che i pad termici non fossero adatti al raffreddamento di una cpu, nonostante quanto dichiarato dal produttore. Mi sbagliavo!Il pad si presenta simile a una plastilina, leggermente comprimibile. È protetto da due pellicole di plastica che devono essere rimosse prima di usarlo. Non è adesivo come può esserlo un nastro per pacchi, ma è appicicoso, come appunto può esserlo una plastilina: non è certo come un foglio di carta o una bottiglia di plastica al tatto.Una volta arrivato il prodotto l'ho aperto, ho ritagliato un rettangolo che si adattasse alla dimensione del processore. Ho pulito solo meccanicamente la vecchia pasta termica (non avevo alcol o simili per una pulizia accurata), ho inserito il thermal pad e ho rimontato il dissipatore. Facile, veloce e pulito. Risultati? 30 gradi in meno a pieno carico, 10 gradi circa in meno in idle e pure con velocità di rotazione delle ventole molto meno aggressive.Ho appena rifatto un test, dopo un mese di utilizzo: in idle, ci sono circa +10 gradi rispetto alla temperatura ambiente. Dopo alcuni minuti a pieno carico non supera i 75 gradi, 55 più dell'ambiente.Con la pasta termica come sarebbe stato? Non lo so perché non ho provato. Forse qualche grado in più? O in meno? Non ho cercato la prestazione o il benchmark o la comparazione da recensione: cercavo solo una cosa che funzionasse. E questo funziona.Spessore: quale prendere? Tra cpu e dissipatore gli spessori consigliati sono o 0.5mm o 1mm. Io ho preso 1mm (lo 0.5 non era disponibile). Non si può esagerare perché lo spazio è limitato, anche se non saprei dire esattamente quanto ce ne sia. Inoltre a leggere in giro, ma non ho verificato direttamente, non è che più materiale termo conduttivo si metta più si raffredda la cpu: dovrebbe invece essere il contrario, in quanto i metalli hanno una conducibilità termica comunque superiore, e in un certo senso, qualsiasi pad o pasta termica è un "isolante", ma necessario perché sostituisce l'aria, un isolante termico molto più potente.Lo spessore di 0.5 potrebbe essere meno facile da applicare e rimuovere per riusarlo successivamente perché rischia di lacerarsi se non si presta particolare attenzione, ma potrebbe garantire migliori prestazioni.L'unica cosa che non posso sapere adesso è la durata nel tempo, quanto sia effettivamente riutilizzabile, ma spero che resista più di quanto possa fare una pasta termica, soprattutto la parte che mi è avanzata.AGGIORNAMENTO 8/2024: Le temperature della cpu sono praticamente le stesse dopo circa 9 mesi di utilizzo. Ma andando a effettuare una pulizia del dissipatore, il thermal pad si è rotto in un punto e non sono riuscito a togliere il resto rimasto attaccato alla cpu senza ulteriormente danneggiarlo: risultato non ho potuto riutilizzarlo. Non sarò stato delicatissimo, o forse è uno spessore non adatto a una cpu, o la mancata pulizia con alcol della pasta precedente può non aver aiutato, non so. Comunque conservava ancora gran parte dell'elasticità originale e anche il materiale nuovo con cui l'ho rimpiazzato non si era seccato o incrudito.
Macalza63
Recensito in Italia il 17 agosto 2022
ok
Luciano stanziani
Recensito in Italia il 17 giugno 2022
Sono riuscito ad abbassare le temperature della scheda video di una decina di gradi aggiungendo questi pad e cambiando pasta termica.Prima usavo dei pad diversi, quelli che nella foto sono blu, ma quelli di coolermaster sono decisamente su un'altro livello. Il prezzo, considerando la conduttivitá, é adeguato (comunque thermalright un pad cosí te lo fa pagare 20 euro). Per quanto riguarda la durabilitá non ne ho idea, quando si rovineranno aggiorneró la recensione.Chiaramente non usateli direttamente sulla gpu o sulla cpu, ma solo sui chip attorno (vrm, ecc...) e sulle memorie.
Francesco Nocella
Recensito in Italia il 8 aprile 2022
Il pad si è rivelato essere un'ottima risorsa per la manutenzione della mia scheda video. Ho sagomato quest'ultimo in diversi pezzi e sono riuscito a risolvere il mio problema. Le temperature sono scese di circa 20 gradi con la sostituzione di questi e della pasta termica. Caldamente consigliato.
Prodotti consigliati