è vuoto
è vuotoDotazione: pignone in ghisa garantisce una lunga durata del tamburo da 180 l, struttura resistente alla torsione, nessun autoaccensione dopo l'interruzione di corrente, grande volantino regolabile a 18 velocità, casetta motore in plastica con classe di protezione pedale per ruotare il tamburo. Dati tecnici: potenza del motore S1 in W: 800, tensione: 230 V, 50 Hz. Velocità di rotazione in min-1: 29,5. Classe di protezione: II. Supporto IP 45D. Dimensioni in mm: 1200 x 710 x 1400. Livello di potenza sonora in dB(A): 95, livello di pressione sonora in dB(A): 71, peso: 58 kg
F.
Recensito in Germania il 26 marzo 2024
Die Aufbaubeschreibung ist mehr als Mangelhaft. Die Bilder sind viel zu klein.Zwei O-Ringe werden in der Beschreibung nicht gezeigt oder genannt und bleiben am Ende übrig.Die Dichtung, die zwischen die Trommelhälften gehört, war nicht richtig vormontiert, wurde dehalb beim Trasport völlig verknickt.Nach dem kompletten Zusammenbau erst mal auf Dichtigkeit geprüft. Wasser rein... und siehe da... undicht (sehr undicht).Die Schrauben waren fest, also die Trommelhälften wieder auseinander genommen, Dichtung mit einem geeigeten Kitt eingerieben und neu ausgerichtet. Ergebnis: immer noch undicht, aber damit musste ich jetzt leben.Beim füllen der Maschine merkt man, der Motor wird sehr beansprucht, schafft es aber. Mein Gefühl sagt mir aber, bei dieser großen Trommel scheint der Motor etwas schwach auf der Brust zu sein.Nun zum größten Problem:Bei einer vollen Trommel (und dafür habe ich ja diese große Maschine gewählt) lässt sich die Trommel nicht von einer Person alleine zum entleeren drehen. Das Rad ist dafür "viel" zu klein. Das ist ein echter Witz, dass es zwei starke Personen schwer haben, die Trommel zu leeren.Nie wieder...Ganz klar, keine Kaufempfehlung!
Bonnie
Recensito in Germania il 17 aprile 2024
Die Aufbauanleitung war so gut bebildert dass mein Mann ruck zuck damit fertig war. Die Kleinteile sind zwar wie immer schwierig, aber es waren ja nicht viele. Tipp-topp!
Sasav
Recensito in Italia il 14 ottobre 2022
Premetto che la betoniera è arrivata con qualche danno e ammaccatura dovuta al trasporto ma la ditta GLS72 si è dimostrata estremamente collaborativa e veloce nel risolvere al meglio la situazione.Il montaggio é stato abbastanza facile seguendo sia le immagini (molto piccole) presenti sul manuale sia perché gli elementi di ferramenta sono divisi in varie bustine numerate e riportate sotto ogni disegno nel manuale il quale é scritto in varie lingue tranne l'Italiano. Una discreta traduzione in Italiano relativa alla betoniera ZIBTM160 é comunque reperibile in rete su uno dei siti che propongono manuali vari (ometto il link perché non consentito).Di seguito espongo alcune osservazioni sul montaggio e ottimizzazione dello stesso:Nella bustina contrassegnata dalla lettera "D" ho trovato due anelli o-ring di diametro 45mm circa che non compaiono nella lista componenti, credo che vadano inseriti prima e dopo il blocco cuscinetti per evitare infiltrazioni di acqua ma nel mio caso l'alloggiamento risulta troppo lungo e non mi consentiva di inserire l'anello di acciaio a spirale da 42mm e quindi non li ho utilizzati. Per contro, nella minuteria presente nelle bustine numerate mancavano le 4 rondelle in pelle (visibili nelle foto "E" ed "F") da inserire fra le lame di miscelazione e il tamburo, sotto i fori delle lame e a contatto con il tamburo. Io ho rimediato ritagliando tali rondelle da una cinghia di cuoio. E' opportuno utilizzarle perché creano un accoppiamento più stabile (in presenza di umidità) fra tamburo e lame. Nel mio caso le lame presentavano una aderenza non ottimale ai fori presenti sul tamburo e ho rimediato modellando con l'aiuto di una morsa le piegature all'altezza dei fori.L'accoppiamento fra tamburo inferiore e tamburo superiore non si presentava ottimale, nonostante la presenza di una guarnizione in gomma lungo la circonferenza perché le teste delle viti che fissano la cremagliera sottostante, mancando lo smusso sui fori presenti sul tamburo, fuoriescono di qualche millimetro e ho rimediato utilizzando un utensile smussatore che mi ha consentito di portare le viti quasi a filo e ho comunque interposto del silicone antimuffa fra le due parti per evitare trafilazione di liquidi durante l'utilizzo.Preciso che al momento ho provato la betoniera solo a vuoto e ho riscontrato una agevole manovrabilità e una buona potenza del motore, nel complesso mi ritengo soddisfatto dell'acquisto riservandomi di integrare/aggiornare la presente recensione dopo l'utilizzo sul cantiere, previsto fra qualche settimana.Infine, per una maggiore stabilità, consiglio di fissare una piastra di lamiera "Bugnata" o a "Grani di Riso" di spessore 3 o 4 mm sotto il piede di appoggio, fissata con due viti smussate utilizzando i fori già presenti.= Aggiornamento del 29/01/2023 =Ho avuto modo di utilizzare la betoniera per una intera giornata e sono estremamente soddisfatto delle sue prestazioni che sintetizzo in questi 3 punti:- Buona stabilità durante il funzionamento anche a pieno carico;- Buona manovrabilità nel posizionare il tamburo nelle previste posizioni tramite la grande ruota e losgancio a pedale;- La potenza del motore mi ha sorpreso perché anche a pieno carico non si ferma e non mostra segni diriscaldamento oltre la norma.
Mino
Recensito in Italia il 11 marzo 2022
Hobby
Luis Aguirre
Recensito in Spagna il 25 febbraio 2020
Hormigonera que se rompió el eje a los 3 meses,!!!! Y no es nada barata para que se rompa una pieza, piensas será buena!!! Pensarlo bien
Prodotti consigliati