Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Beta 1606A6 - Pinza per capicorda a tubetto

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
90,28€ -53%

41,99€

Informazioni su questo articolo

  • Pinze per Capicorda Preisolati, Venduta Singolarmente
  • Lunghezza: 220 millimetri
  • Altezza: 19 millimetri
  • Apertura: 0,5÷6 millimetri
  • Peso: 430 grammi



Descrizione Prodotto

f

PINZE E TRONCHESI

Una grande famiglia di utensili prevede l'utilizzo di ottimi acciai legati, finiture cromate lucide ed impugnature ergonomiche.

I taglienti di pinze e tronchesi subiscono trattamenti di tempra a induzione localizzata per aumentarne la durezza, mentre gli acciai scelti permettono di avere un'elevata tenacità.

Il prodotto di punta di questa famiglia è la pinza 1150HPC, con tecnologia Hypercut, le cui caratteristiche sono:

  • un tagliente in acciaio sinterizzato di elevata durezza ed un corpo in acciaio al molibdeno, lavorato termicamente per essere flessibile e resistente e per offrire una presa stabile in ogni condizione
  • un perno decentrato che aumenta l'effetto leva limitando lo sforzo di taglio
  • un allineamento dei becchi ed un profilo assottigliato che permettono di avere un'ottima precisione anche negli spazi ristretti

Tipologie di Pinze e Tronchesi Beta:

  1. pinze universali
  2. pinze a becchi lunghi
  3. pinze regolabili
  4. pinze per anelli elastici
  5. pinze autobloccanti
  6. pinze speciali
  7. pinze tronchesi

d

d

d

d

LA STORIA

Brand Story

  • 1923 - Alessandro Ciceri fonda ad Erba (CO) la stamperia “Alessandro Ciceri e Figli”, specializzata in stampi di ferro e acciaio.
  • 1939 - Viene depositato il marchio Beta e l’Azienda si specializza nella produzione di utensili per uso professionale, realizzati nello stabilimento di Sovico (MB).
  • 1960 - Beta Utensili conta 200 dipendenti, si afferma in Italia quale realtà emergente nel settore dell'utensileria a mano professionale ed esporta i propri prodotti all'estero.
  • 1969 - Nasce il carrello “Tank” in lamiera arancione, il colore che, da quel momento in poi, renderà inconfondibile lo stile del marchio Beta.
  • 1971 - Beta Utensili entra nelle competizioni motoristiche, dapprima in Formula 1, poi nelle gare di rally e nel mondo del Motorsport.
  • 1973 - Si inaugura lo stabilimento di Castiglione d'Adda (LO).
  • 1980 – Beta si espande grazie alle filiali Beta Utensili in Francia, Gran Bretagna, Olanda, Spagna, Polonia e Ungheria.
  • 1984 - Apre il terzo stabilimento dell'azienda a Sulmona (AQ), dove ha inizio la produzione delle iconiche chiavi combinate.
  • 2000 - La presentazione del catalogo Beta Utensili conferma il processo di crescita: raddoppia la gamma dei prodotti.
  • 2002 - L’offerta Beta Utensili viene ampliata con l’introduzione della gamma di calzature antinfortunistiche e la linea di abbigliamento da lavoro e tempo libero “Beta Work”.
  • 2009 - Beta si espande aprendo la filiale Beta Cina e nel 2012 quella in Brasile.
  • 2016 - Beta introduce il sistema modulare per l’arredo officina RSC55.
  • 2018 - Inizia il percorso di consolidamento del Gruppo Beta con varie acquisizioni.
  • 2020 - Nasce Beta Tools USA.

Danzava
Recensito in Italia il 20 aprile 2014
Basta con i filetti che vanno ovunque, strumento professionale e crimpa senza fatica i terminali a tubo. Sarebbe opportuno di dotarsi di terminali, molto comodi, in cui entrano 2 fili paralleli in un solo terminale. Unico neo di questa pinza è che quando è a riposo (pinza aperta) i manici sono abbastanza distanti.

Potrebbe piacerti anche
4.7/5
57,00€ -54%

25,99€